Ultime NEWS
mercoledì 18 ottobre 2023
venerdì 6 ottobre 2023
martedì 12 settembre 2023
lunedì 30 gennaio 2023
giovedì 19 maggio 2022
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:




Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Registra Cancella

Eventi Comunitari

« Elenco records

Visita Pastorale del vescovo mons. Busti

domenica 28 ottobre 2012

Visita Pastorale del vescovo mons. Busti     L'immagine mostra S. Paolo in visita presso le Chiese d'oriente da lui fondate, per confermarle nella fede in Gesù salvatore, fede che ha annunciato loro. Da Atti 14,21-26.

Preghiera di accompagnamento:
Ti affidiamo, o Padre,
l’incontro della nostra comunità con il Vescovo,
guida e pastore sulla strada che conduce a Te.

Siamo in cammino:
la dispersione e lo smarrimento
tra pensieri e sentimenti del mondo
ci segnano di stanchezza e di fatiche,
ma lo sguardo è fisso su di Te
e il nostro cuore si piega
agli insegnamenti della Tua Parola.

Rendici disponibili ad accogliere il Vescovo
come segno della Tua vicinanza
alla vita della comunità
e alla nostra vita personale.

La sua mano sia Tua mano di Padre,
le sue parole Tua Parola che salva,
la comunione con lui comunione con Te
e con tutta la Chiesa.

Rinnova o Padre il dono dello Spirito:
si apra per noi un tempo nuovo
di gioiosa fraternità
di servizio generoso alla Chiesa
di coraggiosa missione e dedizione al mondo.
Amen.


La visita interessa tutta l'Unità Pastorale e l'intero Vicariato.
E' bene fare anche riferimento alla serata di indizione avvenuta il 21 marzo scorso.

Si svolgerà nella nostra parrocchia da mercoledì 3 ottobre a sabato 13 ottobre.
Proseguirà poi in tutte altre parrocchie.

Il programma ad oggi definito è questo.

E' stato redatto un giornalino di presentazione, che verrà distribuito ad ogni famiglia, con tutte le spiegazioni utili a comprendere il perchè della visita.



In preparazione alla visita del vescovo, martedì sera 25 settembre è stato fatto un pellegrinaggio della nostra Unità Pastorale presso il Duomo, la chiesa cattedrale della diocesi.







I presenti erano circa un centinaio di persone provenienti dalle quattro parrocchie.









I nostri parroci ci hanno guidato nel momento di preghiera a comprendere il senso della presenza della cattedra del vescovo, posta alla sinistra dell'altare maggiore.










Abbiamo concluso il pellegrinaggio visitando la cappella dell'Incoronata, per pregare Maria affinchè assista le comunità ad accogliere questo momento di grazia che lo Spirito ci dona.







Mercoledì sera 3 ottobre, il vescovo Roberto ha celebrato il rito di apertura della Visita Pastorale nella chiesa di S. Giorgio alla presenza di tutti i sacerdoti dell'Unità Pastorale e di un discreto numero di fedeli laici. Erano presenti anche i tre sindaci dei rispettivi comuni.

Il testo dell'omelia è scaricabile in cartaceo.
E' possibile anche ascoltarla.


Venerdì pomeriggio 5 ottobre, il vescovo Roberto ha incontrato gli aderenti alle varie Associazioni della CDAL.
E' disponibile la registrazione audio di tutto l'incontro:
L'introduzione di don Gianni e di Antonella.
La presentazione di Renato.
La prima parte di domande e le risposte del vescovo.
La seconda parte di domande e le risposte del vescovo.
La terza parte di domande e le risposte del vescovo.
Questa è la sintesi scritta di quanto il vescovo ha rivolto agli aderenti alle associazioni.



Venerdì sera 5 ottobre, il vescovo Roberto ha incontrato i
giovani dell'Unità Pastorale alla Tana del Drago.
E' disponibile la registrazione audio di tutto l'incontro:
La prima parte di domande e le risposte del vescovo.
La seconda parte di domande e le risposte del vescovo.
La terza parte di domande e le risposte del vescovo.
La quarta parte di domande e le risposte del vescovo.
Sintesi scritta dell'incontro.



Domenica mattina 7 ottobre, il vescovo Roberto ha
celebrato la Messa delle ore 9 nella comunità di
Villanova Maiardina. L'omelia è la stessa nei contenuti di quella annunciata a S. Giorgio, vedi sotto.




E alle ore 11 nella comunità di San Giorgio.
Puoi ascoltare la prima parte della Messa.
L'omelia, audio
E la seconda parte.
Questa invece è la sintesi scritta dell'omelia.





Mercoledì 10 ottobre il vescovo Roberto ha incontrato gli
operatori pastorali a Castelbelforte.
Relazione Gruppo Caritas
Relazione Gruppo Liturgia
Relazione Gruppo ministri Eucaristia

Sintesi scritta dell'incontro



Giovedì 11 ottobre il vescovo Roberto in cattedrale ha aperto l'Anno della Fede nel 50° anniversario del Concilio Vaticano II.
La celebrazione cade proprio nella settimana della sua visita nella nostra Unità Pastorale. L'auspicio che questo anno segni per noi l'inizio di nuove responsabilità che sanno commuoversi di fronte alle realtà che ci circondano.
Questa è la sua omelia, che può essere letta insieme a tutte le altre a noi dette.


Venerdì 12 ottobre prima di cena il vescovo Roberto ha incontrato i catechisti dell'Unità pastorale, presso l'oratorio di S. Giorgio. E' disponibile l'audio dell'incontro:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Sintesi scritta dell'incontro.

Venerdì 12 ottobre dopo cena il vescovo Roberto ha
incontrato i componenti del Consiglio dell'Unità pastorale,
presso l'oratorio di S. Giorgio. E' disponibile l'audio dell'incontro:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
Sintesi scritta dell'incontro

Sabato 13 ottobre nel primo pomeriggio il vescovo Roberto
ha incontrato gli educatori dell'Unità pastorale,
presso la chiesa di S. Giorgio.
E' disponibile l'audio dell'incontro:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
Sintesi scritta dell'incontro
Trascrizione completa dell'incontro.

Sabato 13 ottobre prima di cena il vescovo Roberto
ha incontrato i membri del CPAE dell'Unità pastorale,
presso l'oratorio di S. Giorgio.

Sintesi scritta dell'incontro.



Domenica mattina 14 ottobre, il vescovo Roberto ha
celebrato la Messa delle ore 9 nella comunità di
Bigarello. L'omelia è la stessa nei contenuti di quella annunciata a Castelbelforte, vedi sotto.




E alle ore 11
nella comunità di Castelbelforte.
Puoi ascoltare l'omelia del vescovo.

Sintesi scritta dell'omelia.




E' così terminata la Visita Pastorale. Dato che sono stati molti gli stimoli ricevuti, abbiamo messo a disposizione una sintesi di quanto è stato detto, perchè sia più facile ricordare i punti salienti, in modo che possano essere di stimolo e di aiuto alla nostra riflessione, personale e comunitaria, per capire dove lo Spirito ci vuol condurre, dopo essere stati confermati che per la nostra fede, risorgeremo.

 
Venerdì 26 ottobre,
a conclusione della Visita, una cinquantina di parrocchiani dell'Unità Pastorale, insieme ai parroci: don Alberto e don Gianni, si sono recati in pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Carmine a San Felice del Benaco, sul lago di Garda, per ringraziare la Vergine Maria dell'importante esperienza vissuta.




Il Santuario ha origine nel lontano 1412, quindi 600 anni fa, per desiderio per pescatori del posto, fu poi ampliato nel 1460 proprio per l'arrivo dei padri Carmelitani arrivati da Mantova.




Domenica 14 aprile 2013 ci siamo ritrovati, partecipanti di tutte le Unità Pastorali del nostro Vicariato, prima in Duomo e poi in seminario per restituire al vescovo la sua visita iniziata il 12 marzo del 2012, un anno prima.
Questa è la sintesi di quanto avvenuto, pubblicata sulla Cittadella.
Chi desidera ascoltare quanto è stato detto in seminario, questo è l'audio integrale:
Prima parte con gli interventi degli incaricati delle prime Unità, coordinati da mons. Cipolla
Seconda parte con altri interventi degli incaricati delle seconde Unità, coordinati da mons. Cipolla e
Terza parte con la risposta del vescovo alle varie sollecitazioni.
E' stato un momento intenso e importante.