Omelie della domenica: ARCHIVIO AUDIO
Omelie della domenica: ANNO liturgico B 2020-2021 - Il Vangelo per immagini
domenica 21 febbraio 2021
Anno B - Vangelo di Marco
Anno Liturgico 2020-2021
Ascolteremo e leggeremo il vangelo di Marco, e nel periodo estivo, quasi come una pausa, ascolteremo e leggeremo il capitolo 6 del vangelo di Giovanni: una bella e positiva coincidenza.
Questa è una breve presentazione del vangelo di Marco, che ci introduce ad una sua migliore comprensione.
E questo un video che presenta aspetti importanti del vangelo di Marco.
In questo Anno liturgico ricordiamo che:
"Noi abbiamo UN TESORO IN VASI DI CRETA"
La nostra gente attende di fare esperien...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO liturgico A 2019-2020 - Il Vangelo per immagini
domenica 22 novembre 2020
Anno A - Vangelo di Matteo
Questa è una breve presentazione che ci introduce ad una migliore comprensione di questo vangelo.
Questo Anno liturgico è dedicato alle coppie: "Siete miei discepoli"
La nostra gente attende di fare esperienza e così comprendere meglio l'Amore Misericordioso del Padre che ama ogni uomo-donna e in Gesù Cristo li salva (Cristus Vivit n° 112-124), anche attraverso l'amore fecondo delle coppie, sia materiale, cioè generativo, che spirituale, attraverso cioè...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO liturgico B 2017-2018 - Il Vangelo per immagini
domenica 25 novembre 2018
Anno B - Vangelo di Marco
Anno Liturgico 2017-2018
Ascolteremo e leggeremo il vangelo di Marco, e nel periodo estivo, quasi come una pausa, ascolteremo e leggeremo il capitolo 6 del vangelo di Giovanni: una bella e positiva coincidenza.
Questa è una breve presentazione del Vangelo di Marco, che ci introduce ad una sua migliore comprensione.
Nota informativa: Sono disponibili le registrazioni audio delle omelie della Messa delle ore 10,30 a partire dalla prima domenica di avvento dell'Anno B 2011 .
-----...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO liturgico A 2016-2017 - Il Vangelo per immagini
domenica 19 novembre 2017
Anno A - Vangelo di Matteo
Questa è una breve presentazione che ci introduce ad una sua migliore comprensione.
Questo è un Anno liturgico che per la nostra diocesi è molto importante perchè è il primo anno di presenza e di ministero del nuovo vescovo Marco e perchè sarà il primo anno nel quale continuerà il cammino dopo il Sinodo Diocesano, con Tema:
"Partirono senza indugio: dal Sinodo alla vita delle Comunità".
Ora tutta la nostra gente attende di conoscere megli...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO C 2015-2016 - Il Vangelo per immagini
domenica 20 novembre 2016
Anno Liturgico 2015-2016
Siamo di nuovo, dopo 3 anni nell' Anno C.
Ascolteremo e leggeremo il vangelo di Luca.
Questa è una breve presentazione del Vangelo di LUCA, che ci introduce ad una sua migliore comprensione.
Questo poi è un anno che per noi e la nostra diocesi è molto importante perchè si concluderà il Sinodo Diocesano il cui Tema ormai conosciamo tutti: "Vogliamo vedere Gesù" tratto dal vangelo di Giovanni 12,21. Ora tutta la nostra gente attende proprio di conoscere Gesù attraverso...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO B 2014-2015 - Il Vangelo per immagini
domenica 22 novembre 2015
Anno Liturgico 2014-2015
Siamo di nuovo, dopo 3 anni nell' Anno B.
Ascolteremo e leggeremo il vangelo di Marco, e nel periodo estivo, quasi come una pausa, ascolteremo e leggeremo il capitolo 6 del vangelo di Giovanni: una bella e positiva coincidenza!?
Questa è una breve presentazione del Vangelo di Marco, che ci introduce ad una sua migliore comprensione.
Questo poi è un anno che per noi e la nostra diocesi è per noi molto importante perchè vivremo il Sinodo Diocesano di cui ormai tutti conosciamo il Tema: &...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO A 2013-2014- Il Vangelo per immagini
domenica 23 novembre 2014
Nell'anno 2012, Anno B, abbiamo ascoltato il vangelo di Marco, ma nel periodo estivo, quasi una pausa, abbiamo ascoltato il capitolo 6 del vangelo di Giovanni.
Questo avviene ogni 3 anni.
Perché non ci dimentichiamo quanto abbiamo ascoltato, e considerando che questo capitolo, può essere considerato il fondamento della nostra fede, lasciamo per i prossimi tre anni, le due frasi salienti dette da Gesù, che Giovanni ha scritto per noi.
Siamo convinti che ricordarci queste frasi, ci aiuterà a creare in noi maggiore consapevolezza e migliore comprensione della Pa...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO C 2012-2013- Il Vangelo per immagini
giovedì 16 maggio 2013
Nell'anno 2012, Anno B, abbiamo ascoltato il vangelo di Marco, ma nel periodo estivo, quasi una pausa, abbiamo ascoltato il capitolo 6 del vangelo di Giovanni.
Questo avviene ogni 3 anni.
Perché non ci dimentichiamo quanto abbiamo ascoltato, e considerando che questo capitolo, può essere considerato il fondamento della nostra fede, lasciamo per i prossimi tre anni, le due frasi salienti dette da Gesù, che Giovanni ha scritto per noi.
Siamo convinti che ricordarci queste frasi, ci aiuterà a creare in noi maggiore consapevolezza e migliore comprensione della Pa...
[ Leggi tutto ]
Omelie della domenica: ANNO B 2011-2012 - Il Vangelo per immagini
venerdì 13 aprile 2012
(Anno B: Prima domenica Avvento)
+ Dal Vangelo secondo Mc 13,33-37
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi ad...
[ Leggi tutto ]